“La ferrovia sotterranea” di Colson Whitehead è un libro che colpisce fin dalle prime pagine. Basato sulla storia di Cora, una giovane schiava nera che cerca di fuggire dalla piantagione di cotone in cui vive in condizioni disumane, questo romanzo offre una testimonianza scioccante del razzismo e della brutalità della schiavitù nella Georgia della prima metà dell’Ottocento.
Attraverso una misteriosa ferrovia sotterranea, Cora e il suo amico Caesar intraprendono un viaggio per raggiungere il Nord e la libertà. Tuttavia, lungo il percorso incontrano una serie di sfide, alcune ancora più raccapriccianti di quelle che hanno lasciato alle spalle. Grazie all’aiuto di improbabili alleati e alla sua tenacia, Cora cerca di guadagnarsi la salvezza, anche se è inseguita da uno spietato cacciatore di taglie.
Ciò che rende “La ferrovia sotterranea” ancora più coinvolgente è la sua scrittura. Colson Whitehead riesce a creare un ritmo serrato, pieno di colpi di scena, che rende il libro un’esperienza avvincente e coinvolgente per il lettore. Inoltre, la presenza di una moderna e tenace eroina femminile come Cora conferisce al libro una forza e una freschezza uniche.
Non sorprende che “La ferrovia” sotterranea abbia vinto sia il National Book Award che il Premio Pulitzer. Questo libro è una lettura che tutti dovrebbero fare, una testimonianza di un passato doloroso ma anche un monito per il presente e il futuro. La recente trasposizione televisiva diretta dal Premio Oscar Barry Jenkins dimostra ancora una volta l’importanza e l’impatto duraturo di questo romanzo, che già è diventato un classico della letteratura contemporanea.
Colson Whitehead è uno scrittore americano nato a New York City nel 1969. È autore di numerosi romanzi, tra cui La ferrovia sotterranea, vincitore del National Book Award e del Premio Pulitzer nel 2017.
Dopo aver frequentato l’università di Harvard, Whitehead ha iniziato la sua carriera di scrittore come giornalista, scrivendo per riviste come The Village Voice e Harper’s Magazine. Ha poi pubblicato il suo primo romanzo, The Intuitionist, nel 1999, che gli ha guadagnato il premio Quality Paperback Book Club.
Negli anni successivi, Whitehead ha scritto altri romanzi di successo, tra cui John Henry Days, Apex Hides the Hurt e Sag Harbor. Tuttavia, è stato con La ferrovia sotterranea che Whitehead ha raggiunto il successo internazionale e la consacrazione come uno dei grandi scrittori americani contemporanei.
Oltre alla sua attività di scrittore, Whitehead ha insegnato scrittura creativa in numerose università, tra cui Princeton e Columbia. Ha inoltre ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui la MacArthur Fellowship e il premio Dos Passos. Whitehead vive attualmente a New York City con la moglie e i figli.
Lasciati trasportare dalla recensione onesta di questo libro! Clicca su “Acquista su Amazon” per immergerti in questa straordinaria lettura e scopri perché ha conquistato i lettori.
GRATIS PER TE