Se sei alla ricerca di un libro che ti aiuti a diventare un cuoco migliore, “L’equazione del gusto. La scienza della grande cucina” di Nik Sharma è sicuramente un must-have nella tua collezione di libri di cucina.
Con questo libro, l’autore rivela la scienza dietro la nostra percezione del sapore, dimostrando come ottimizzarlo attraverso l’analisi di sette note: vividezza, amarezza, salinità, dolcezza, sapidità, grassezza e piccantezza. Grazie a più di 40 infografiche e oltre 100 ricette, Sharma mostra come modulare le singole note o gli accordi di sapori per arrivare al risultato desiderato, utilizzando erbe aromatiche e spezie come alleati importanti.
Il libro offre anche una migliore comprensione di come sensazione e percezione siano intimamente intrecciate, unendo la scienza alla bellezza in un’esplorazione del gusto nel senso più ampio e intrigante del termine.
Ogni ricetta è introdotta dall’autore con una nota sull’approccio al gusto e le specifiche reazioni chimiche che contribuiscono ai risultati desiderati. Inoltre, l’ampia appendice del libro approfondisce argomenti specifici come amidi, grassi e oli, amminoacidi, peptidi e proteine.
Le infografiche di Matteo Riva rendono la comprensione di concetti complessi molto più facile, come lo sviluppo degli aromi in base alle loro strutture chimiche o l’effetto dei diversi ingredienti texturizzanti.
Nik Sharma è un biologo molecolare con un pluripremiato blog di cucina, “A Brown Table”, che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Grazie al suo approccio rigoroso e innovativo, ha conquistato l’attenzione di appassionati e chef.
In sintesi, “L’equazione del gusto. La scienza della grande cucina” è un libro straordinario che unisce la scienza alla bellezza della cucina, fornendo al lettore un’esperienza unica e coinvolgente. Se vuoi imparare ad utilizzare in modo efficace gli ingredienti e le spezie per creare piatti perfetti, non esitare ad acquistare questo libro. Siamo sicuri che non te ne pentirai!
Nik Sharma è uno chef, scrittore e fotografo indiano-americano che ha guadagnato una grande fama nel mondo della cucina e della gastronomia.
Nato e cresciuto in India, Sharma ha conseguito un dottorato di ricerca in biologia molecolare all’Università di Harvard, ma ha sempre avuto una forte passione per la cucina. Dopo aver lavorato per diversi anni in campo scientifico, ha deciso di seguire la sua passione per la cucina e ha iniziato a pubblicare ricette sul suo blog “A Brown Table” nel 2011.
Grazie al successo del blog, Sharma ha pubblicato il libro “Season: Big Flavors, Beautiful Food” nel 2018, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi. Nel 2021 ha pubblicato il libro “L’equazione del gusto. La scienza della grande cucina”, che ha riscosso grande successo a livello internazionale.
Le ricette di Sharma sono spesso ispirate alla sua infanzia in India, ma sono anche influenzate dalle sue esperienze in America e in altri paesi del mondo. Le sue creazioni culinarie sono note per la loro originalità, i sapori audaci e la loro bellezza visiva.
Sharma ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui il premio “Best Food Photography” dall’International Association of Culinary Professionals (IACP) e l’inclusione nella lista “Forbes 30 under 30” nella categoria “Food & Drink” nel 2016.
Attualmente Sharma vive a Los Angeles, in California, dove continua a creare piatti innovativi e a condividere la sua passione per la cucina attraverso il suo blog e i suoi libri.
Lasciati trasportare dalla recensione onesta di questo libro! Clicca su “Acquista su Amazon” per immergerti in questa straordinaria lettura e scopri perché ha conquistato i lettori.
GRATIS PER TE